Il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e dall’ANPAL, tra le maggiori fonti disponibili in Italia sui temi del mercato del lavoro e della formazione, offre una lettura del mercato del lavoro culturale e creativo grazie ai dati rilevati con...
InGrande


Musica, lavoro e futuro: intervista alla prossima direttrice di Conservatorio, Roberta De Nicola
“Si dice che l'arte è lunga e breve la vita: ma lunga è la vita e breve l'arte. E se il suo soffio ci eleva fino agli dèi – Non è che per un istante”. Di Ludwig van Beethoven. Poche parole e una citazione per aprire l’intervista alla prossima direttrice di...

Strategie contro l’inquinamento digitale: l’importanza della riparazione
Nell’ambito delle azioni adottate dalla Commissione Europea per favorire la transizione verde degli Stati membri (cosiddetto “Green deal europeo”), è stata avanzata lo scorso marzo una proposta di direttiva, la n. 83/2023, che intende promuovere la riparazione e il...

Come attrarre (e trattenere) i giovani talenti in azienda: i trend del 2023
“Great resignation”, “skills mismatch”, “job hopping”: sono solo alcune delle espressioni usate per indicare i repentini e radicali cambiamenti che stanno interessando il mercato del lavoro attuale. Stando all’ultimo report presentato dal Centro Studi Tagliacarne lo...

Certificazione delle competenze: tra il dire e il fare c’e’ di mezzo l’esperienza.
Le certificazioni delle competenze hanno ormai assunto un valore strategico per tutti coloro che, ad iniziare dai giovani, sono in cerca di occupazione. Molto spesso sono chiamati a dimostrare ai datori di lavoro il possesso di competenze acquisite durante gli anni...

ITS Academy: un ponte diretto per l’accesso al lavoro
Sempre più spesso si sente parlare di ITS Academy, ma sono ancora pochi gli studenti che conoscono questa interessante alternativa ai tradizionali corsi universitari che rappresenta spesso una corsia privilegiata per l’accesso al lavoro. Basti pensare, infatti, che...