InDettaglio

Caratteristiche della filiera del turismo in Abruzzo anno 2023
Attorno al sistema turistico abruzzese, al 31 dicembre 2023, gravitano 18.956 unità locali attive (erano 18.789 nel 2022) pari al 12,3% di tutto il sistema imprenditoriale regionale (153.979 unità), che occupano 68.134 addetti (il 15,8% dei 430.904 addetti...

Il sistema imprenditoriale delle province di Chieti e Pescara
Al 30 giugno 2024 il sistema imprenditoriale della Camera di commercio di Chieti-Pescara risulta costituito da 80.024 imprese registrate.Chieti è la prima realtà regionale per numero di imprese (43.627 imprese, il 30,2% delle imprese regionali), seguita dalla...
Commercio con l’estero: diamo i numeri
Dopo la recente pubblicazione dei dati Istat concernenti il commercio con l’estero riferiti al quarto trimestre 2023, l’analisi delle informazioni sui dati delle esportazioni rilevate nel corso dell’intero anno 2023, permette di evidenziare, in controtendenza rispetto...
La movimentazione anagrafica delle imprese nel 2023
Il sistema locale delle imprese nel 2023 Sono stati pubblicati da Infocamere-Movimprese i dati aggiornati al 31 dicembre 2023 relativi alla movimentazione anagrafica ricavata dal Registro delle Imprese delle Camere di Commercio; le imprese registrate nella provincia...

Previsioni, rincari energetici e strategie anticrisi
La survey. A settembre 2023 è stata condotta un’indagine presso il tessuto produttivo di Chieti e Pescara, sulla base di un questionario somministrato a 4.430 imprese italiane (utile per confronti), con la finalità di valutare l’impatto dei rincari energetici, le...
La movimentazione anagrafica delle imprese al 1° trimestre 2023
In organico della Camera dal febbraio 1990, attualmente ho il ruolo di Capo Servizio Patlib Pip Prezzi Protesti Statistica della Camera di Commercio Chieti Pescara.Sulla base dei più recenti dati pubblicati da Infocamere-Movimprese aggiornati al 31 marzo 2023 nel...
Il mercato del lavoro nel 2022
In organico della Camera dal febbraio 1990, attualmente ho il ruolo di Capo Servizio Patlib Pip Prezzi Protesti Statistica della Camera di Commercio Chieti Pescara.Le forze di lavoro nel 2022 risultano nelle province di Chieti e Pescara complessivamente composte da...
I flussi commerciali con l’estero
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat[1], nell’ultimo trimestre novembre 2022-gennaio 2023, rispetto al trimestre precedente, l’export italiano cresce a livello nazionale del +2,9%, mentre l’import diminuisce del 7,7%. Nonostante negli ultimi 3 anni si siano...
Il commercio con l’estero in cifre nel 2022
Dall’analisi dei dati riferiti alle esportazioni rilevate trimestralmente nel corso dell’anno 2022, a fronte di un sensibile incremento medio nazionale (+ 20%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e più modesta crescita di quello regionale (+2%), il...
La movimentazione anagrafica delle imprese anno 2022
Sulla base dei dati pubblicati da Infocamere-Movimprese aggiornati al 31 dicembre 2022 nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio sono risultate 44.378 le imprese registrate nella provincia di Chieti (di cui 38.819 attive) e 36.976 in quella di Pescara (di...

Il sistema imprenditoriale
Al 31 dicembre 2022, le imprese registrate presso la Camera di commercio di Chieti Pescara sono 81.354, in diminuzione dell’1,8% rispetto allo stock registrato al 31/12/2021, quando erano 82.875. Rappresentano il 54,8% rispetto alle imprese abruzzesi (148.436...
Caratteristiche della filiera del turismo in Abruzzo, a Chieti e a Pescara anno 2021
Il sistema turistico abruzzese annovera al 31 dicembre 2021 18.388 unità locali attive (erano 17.430 nel 2018) pari al 12% di tutto il sistema imprenditoriale regionale (157.277 unità), con 57.939 addetti (il 14% dei 403.826 addetti complessivamente rilevati)....

Il Libro bianco delle priorita’ infrastrutturali abruzzesi
Il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Strever e la presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso Ballone hanno presentato, il 16 settembre scorso il "Libro bianco delle priorità infrastrutturali abruzzesi". Una roadmap per programmare i lavori...

Le imprese femminili
L’imprenditorialità rosa ha assunto un ruolo indiscutibilmente centrale nel sistema economico, importante per la crescita e lo sviluppo economico ma anche sociale e civile dell’Italia. Eppure, i numeri mostrano una situazione aggravata dalla crisi pandemica. Basti...

I flussi commerciali con l’estero
Nel 2021, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat[1], tutte le regioni italiane, a eccezione della Basilicata (-14,7%), registrano incrementi dell’export rispetto all’anno precedente: i più marcati per Sardegna (+63,4%) e Sicilia (+38,8%), i più contenuti per...