
Il caffe' con il presidente
di Gennaro Strever

L'editoriale
di Andrea Prete

L'analisi
di Michele De Vita

Il punto di vista
di Antonio Romeo
In Primo Piano
Sfoglia l’ultimo numero

Il futuro e’ piu’ leggero se si sta insieme
E’ inizio anno. Tempo di bilanci. Riflessioni. E Visioni. Noi le abbiamo racchiuse in un numero speciale della nostra rivista “Imprese InForma” dedicata a Visionaria, l’Adriatic innovation forum, la cui edizione di quest’anno è andata oltre ogni...
Comunicati stampa
Gli ultimi articoli
Dal secondo dopoguerra a oggi, passando per Visionaria
Nel 1949 un signore di nome John von Neumann, il padre dell’architettura dei computer moderni, ipotizzò la possibilità di strutturare programmi informatici capaci di replicare loro stessi. Negli anni ‘70 apparve quello che sarebbe diventato il primo “worm”, un...
Visionaria 2022, tra approfondimenti e momenti interattivi
Dal 21 al 24 novembre 2022 la Camera di Commercio Chieti Pescara, con la sua Agenzia di Sviluppo e nell’ambito del programma PID 2022, ha organizzato a Pescara, presso il padiglione fieristico del Porto Turistico, la seconda edizione di Visionaria. Grazie al supporto...
TACI: il nuovo portale per le carte tachigrafiche online
Taci è l’innovativa piattaforma on line che permette il superamento della dimensione cartacea e offre agli operatori di settore l’accesso ad un ambiente che permette di presentare le istanze per il rilascio della carta azienda o carta conducente. Questo servizio...
Visionaria si fa giovane con il Premio Storie di Alternanza.
Giornata “Scuole e Giovani” a Visionaria, il 24 novembre, ricca di emozioni. Si, perché quando gli studenti si mettono in azione anche nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, l’ex alternanza scuola lavoro, non possono mancare emozioni, quelle...
In Evidenza

Giornata “Scuole e Giovani” a Visionaria, il 24 novembre, ricca di emozioni. Si, perché quando gli studenti si mettono in azione anche nei percorsi...

Correvano gli anni 2017-18 quando venivano gettate le basi per il network nazionale di Impresa 4.0.
Una tappa fondamentale per dare nuova linfa vitale all’innovazione...

Nel 1949 un signore di nome John von Neumann, il padre dell’architettura dei computer moderni, ipotizzò la possibilità di strutturare programmi informatici capaci di replicare...

Una fotografia delle imprese ‘in rosa’ dell’area adriatico ionica: tra difficoltà, opportunità e apertura all’innovazione.
Lo scorso 23 novembre si è svolto a Pescara il 12°...

Per il dodicesimo anno consecutivo al primo posto nella classifica dell’indice mondiale dei Paesi più innovativi del mondo (GII) pubblicato dall’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale,...

Taci è l’innovativa piattaforma on line che permette il superamento della dimensione cartacea e offre agli operatori di settore l’accesso ad un ambiente che permette...
In Onda
Imprese +InForma, l’approfondimento mensile con i dati dell’istituto “G. Tagliacarne”.
Imprese InForma, la videonewsletter della Camera di Commercio Chieti Pescara.
Il Circolo dei Visionari:
In Dettaglio
Approfondimenti dal sistema camerale
Il Libro bianco delle priorita’ infrastrutturali abruzzesi
Il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Strever e la presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso Ballone hanno presentato, il 16 settembre scorso il "Libro bianco delle priorità infrastrutturali abruzzesi". Una roadmap per programmare i lavori...
Le imprese femminili
L’imprenditorialità rosa ha assunto un ruolo indiscutibilmente centrale nel sistema economico, importante per la crescita e lo sviluppo economico ma anche sociale e civile dell’Italia. Eppure, i numeri mostrano una situazione aggravata dalla crisi pandemica. Basti...