
Il caffe' con il presidente
di Gennaro Strever

L'editoriale
di Domenico Sturabotti

L'analisi
di Michele De Vita

Il punto di vista
di Gianfranco Marsibilio
In Primo Piano
Sfoglia l’ultimo numero

Imprese, cultura e creativita’
Questo numero è dedicato alle imprese culturali e creative, un settore che rappresenta quella parte di economia del Paese che dalla cultura crea impresa, ricchezza e occupazione, ponendo al centro dei processi innovazione e creatività. Le imprese...
Comunicati stampa
Gli ultimi articoli
Il design: un traino per l’ecosistema culturale e creativo
Lo scorso aprile è stata presenta a Milano la sesta edizione del Rapporto Design Economy, realizzato da Fondazione Symbola, Deloitte Private, Polidesign, in collaborazione con ADI, Comieco, Circolo del Design e Cuid. L’indagine presenta lo stato di salute delle...
Da San Salvo a Hollywood: l’artigiano che restituisce splendore alle auto d’epoca
Agostino Gizzi racconta come la carrozzeria di famiglia è diventata un laboratorio artigianale La carrozzeria del padre e la grande passione per le auto d’epoca. È da questo binomio che Agostino Gizzi, 45 anni di San Salvo, ha trasformato una tradizionale attività a...
L’industria cinematografica: un valore aggiunto per il territorio
Se questa storia fosse un film, la scena iniziale sarebbe ambientata nel 2020, quando nelle stanze di Agenzia di Sviluppo è maturata la convinzione di diventare parte attiva nello sviluppo internazionale della cinematografia abruzzese. Il debutto “cinematografico” è...
Il DNA della cultura made in Italy: l’Atlante delle imprese culturali e creative 2023
È stato presentato il 24 maggio scorso al Ministero della Cultura l’Atlante delle imprese culturali e Creative, un’opera Edita da Treccani e promossa da Cultura Italiae, AICI, Istat, Istituto Credito Sportivo, Unioncamere, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, il...
In Evidenza

Il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e dall’ANPAL, tra le maggiori fonti disponibili in Italia sui temi del mercato del lavoro e della formazione, offre una lettura del mercato...

La proposta del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri
«Siamo in guerra e abbiamo bisogno degli strumenti giusti per difenderci». Con queste parole il presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Lorenzo...

Se questa storia fosse un film, la scena iniziale sarebbe ambientata nel 2020, quando nelle stanze di Agenzia di Sviluppo è maturata la convinzione di diventare parte attiva nello sviluppo...

Di recente il dibattito sulle disuguaglianze di genere si è arricchito di nuove dimensioni e riflessioni, che si legano a doppio filo con il mondo della tecnologia e del digitale:...

Con regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021, l’Unione Europea ha istituito il programma “Europa creativa (2021-2027)”, un pacchetto di azioni strategiche pluriennali volte a promuovere...

Lo scorso aprile è stata presenta a Milano la sesta edizione del Rapporto Design Economy, realizzato da Fondazione Symbola, Deloitte Private, Polidesign, in collaborazione con ADI, Comieco, Circolo del Design...
In Onda
Imprese +InForma, l’approfondimento mensile con i dati dell’istituto “G. Tagliacarne”.
Imprese InForma, la videonewsletter della Camera di Commercio Chieti Pescara.
Il Circolo dei Visionari:
In Dettaglio
Gli approfondimenti statistici.
La movimentazione anagrafica delle imprese al 1° trimestre 2023
In organico della Camera dal febbraio 1990, attualmente ho il ruolo di Capo Servizio Patlib Pip Prezzi Protesti Statistica della Camera di Commercio Chieti Pescara.Sulla base dei più recenti dati pubblicati da Infocamere-Movimprese aggiornati al 31 marzo 2023 nel...
Il mercato del lavoro nel 2022
In organico della Camera dal febbraio 1990, attualmente ho il ruolo di Capo Servizio Patlib Pip Prezzi Protesti Statistica della Camera di Commercio Chieti Pescara.Le forze di lavoro nel 2022 risultano nelle province di Chieti e Pescara complessivamente composte da...