
Il caffe' con il presidente
di Gennaro Strever

L'editoriale
di Carmine Puglielli

L'analisi
di Michele De Vita

Il punto di vista
di Antonio Gitto
In Primo Piano
Sfoglia l’ultimo numero

E’ tempo di partire
Si parte per una nuova avventura che ha inizio con un Caffè in compagnia del presidente Gennaro Strever in Giappone. Una boccata d’aria, un momento in cui sentirsi orgogliosi di essere abruzzesi: i primi, come regione, ad aver avviato una...
Comunicati stampa
Gli ultimi articoli
Il nuovo carnet ATA elettronico
Il carnet Ata elettronico che fa parte della tipologia di servizi di eGovernment che le Camere di Commercio erogano ai cittadini e alle imprese grazie all'utilizzo delle reti telematiche. Cosa è e a cosa serve un carnet ATA. Gli “addetti ai lavori” sanno, che il...
I lavori del futuro, tra miti e realta’.
Sempre più spesso nel mio lavoro mi trovo a rispondere alla domanda: “Quali sono i lavori del futuro?” Certamente l’innovazione tecnologica porterà a lavori legati a skill innovative. Il World Economic Forum nel 2020 con “The Future of Jobs Report” ha rilevato che...
La formazione finanziata per le aziende: trasformare un costo in un’opportunita’
Per quanto sia ormai nota l’importanza strategica della formazione, non solo in termini di accrescimento del patrimonio di competenze di un’azienda, ma anche di raggiungimento dei suoi obiettivi economici e di profitto, la principale resistenza all’attivazione di...
Stay export: mentoring per approcciare con successo i mercati esteri.
Nell'ambito del Progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, progetto realizzato nel quadro del Fondo di Perequazione da Unioncamere e dal sistema camerale italiano, anche quest’anno l’Agenzia di Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara,...
In Evidenza

Sempre più spesso nel mio lavoro mi trovo a rispondere alla domanda: “Quali sono i lavori del futuro?” Certamente l’innovazione tecnologica porterà a lavori legati...

Conosco Mattia Tartaglia per varie ragioni.
Il suo nome salta fuori dai progetti di internazionalizzazione delle startup abruzzesi Ecowin, Start Up Academy, Target...

Per quanto sia ormai nota l’importanza strategica della formazione, non solo in termini di accrescimento del patrimonio di competenze di un’azienda, ma anche di raggiungimento...

Una fotografia delle imprese ‘in rosa’ dell’area adriatico ionica: tra difficoltà, opportunità e apertura all’innovazione.
Lo scorso 23 novembre si è svolto a Pescara il 12° Congresso...

Nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, progetto realizzato nel quadro del Fondo di Perequazione da Unioncamere e dal sistema camerale italiano, anche quest’anno...

Il carnet Ata elettronico che fa parte della tipologia di servizi di eGovernment che le Camere di Commercio erogano ai cittadini e alle imprese grazie...
In Onda
Imprese +InForma, l’approfondimento mensile con i dati dell’istituto “G. Tagliacarne”.
Imprese InForma, la videonewsletter della Camera di Commercio Chieti Pescara.
Il Circolo dei Visionari:
In Dettaglio
Approfondimenti dal sistema camerale
La movimentazione anagrafica delle imprese anno 2022
Sulla base dei dati pubblicati da Infocamere-Movimprese aggiornati al 31 dicembre 2022 nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio sono risultate 44.378 le imprese registrate nella provincia di Chieti (di cui 38.819 attive) e 36.976 in quella di Pescara (di...
Il sistema imprenditoriale
Al 31 dicembre 2022, le imprese registrate presso la Camera di commercio di Chieti Pescara sono 81.354, in diminuzione dell’1,8% rispetto allo stock registrato al 31/12/2021, quando erano 82.875. Rappresentano il 54,8% rispetto alle imprese abruzzesi (148.436...