
Il caffe' con il presidente
di Gennaro Strever

L'editoriale
di Luca Pagliari

L'analisi
di Michele De Vita

Il punto di vista
di Graziano Fabrizi
In Primo Piano
Sfoglia l’ultimo numero

Una Camera aperta ai giovani
Questo numero pone la propria attenzione sui giovani, perché per la Camera di Commercio i giovani del proprio territorio costituiscono una risorsa da sostenere e valorizzare, guardando al futuro. Tra le competenze consolidate degli enti camerali, a...
Comunicati stampa
Gli ultimi articoli
Come attrarre (e trattenere) i giovani talenti in azienda: i trend del 2023
“Great resignation”, “skills mismatch”, “job hopping”: sono solo alcune delle espressioni usate per indicare i repentini e radicali cambiamenti che stanno interessando il mercato del lavoro attuale. Stando all’ultimo report presentato dal Centro Studi Tagliacarne lo...
Il mercato del lavoro fra dinamismo ed estraniazione: ri-conquistare i giovani nell’“eta’ della tecnica”
Il primo marzo 2023 la Fondazione CENSIS ha pubblicato il VI Rapporto sul welfare aziendale che analizza i dati emergenti dal mercato del lavoro italiano nel 2022 basandosi su dati Istat 2022. Dal rapporto emergono, da un lato, le problematiche legate ad aspetti...
Il PID dalla parte dei giovani: orientamento alle professioni del futuro
Orientare i giovani al mondo del lavoro è uno degli obiettivi del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio Chieti Pescara. Con la Legge di Bilancio 2019, l'alternanza scuola-lavoro cambia nome e diventa "percorsi per le competenze trasversali e...
“Da grande farò il benzinaio!”
"Cosa vuoi fare da grande?" Una domanda che tra asilo ed elementari scatenava il putiferio per la spontaneità e l’entusiasmo della risposta che noi, ancora bambini, davamo. Astronauti, medici, aspiranti musicisti, il lavoro di mamma e papà ma, soprattutto, benzinai …...
In Evidenza

“Great resignation”, “skills mismatch”, “job hopping”: sono solo alcune delle espressioni usate per indicare i repentini e radicali cambiamenti che stanno interessando il mercato del...

L’arte che allevia il dolore, solleva dalla noia e dalla tristezza, apre mondi nuovi fatti di libertà, fantasia e spensieratezza. È questo il senso più...

Orientare i giovani al mondo del lavoro è uno degli obiettivi del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio Chieti Pescara.
Con la Legge...

Nel 2023 l’OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) ha deciso di rendere omaggio alla determinazione delle inventrici, creatrici d’impresa del mondo intero e al...

Il trend generale dell’economia nazionale conferma una costante crescita del valore delle esportazioni e del numero di Paesi target delle MPMI italiane.
In questo contesto...

Il primo marzo 2023 la Fondazione CENSIS ha pubblicato il VI Rapporto sul welfare aziendale che analizza i dati emergenti dal mercato del lavoro italiano...
In Onda
Imprese +InForma, l’approfondimento mensile con i dati dell’istituto “G. Tagliacarne”.
Imprese InForma, la videonewsletter della Camera di Commercio Chieti Pescara.
Il Circolo dei Visionari:
In Dettaglio
Gli approfondimenti statistici.
Il mercato del lavoro nel 2022
In organico della Camera dal febbraio 1990, attualmente ho il ruolo di Capo Servizio Patlib Pip Prezzi Protesti Statistica della Camera di Commercio Chieti Pescara.Le forze di lavoro nel 2022 risultano nelle province di Chieti e Pescara complessivamente composte da...
I flussi commerciali con l’estero
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat[1], nell’ultimo trimestre novembre 2022-gennaio 2023, rispetto al trimestre precedente, l’export italiano cresce a livello nazionale del +2,9%, mentre l’import diminuisce del 7,7%. Nonostante negli ultimi 3 anni si siano...