InRosa


Finanziamenti e dove trovarli: le opportunità per l’imprenditoria femminile
L’imprenditoria femminile in Italia assume sempre più rilevanza infatti, secondo gli ultimi dati UNIONCAMERE del 7 marzo 2024, nel 2023 sono state registrate 1 milione e 325 mila imprese femminili in Italia andando quindi a rappresentare il 22,2% del totale delle...

Imprenditrici d’Abruzzo, le protagoniste di Mediterranea 2024
La Fiera Mediterranea 2024, la più longeva manifestazione dedicata alle eccellenze agroalimentari d’Abruzzo, ha visto quest'anno una significativa partecipazione di imprenditrici che, con passione e dedizione, promuovono i prodotti tipici della nostra regione. Queste...

Le tendenze del mercato vitivinicolo internazionale: intervista a Stefania Bosco
Il 14 aprile scorso è stata inaugurata la 56esima edizione del Vinitaly, al quale la sua azienda ha preso parte, come molte realtà del comparto vitivinicolo abruzzese. Tracciamo insieme un resoconto di questa esperienza. La nostra azienda partecipa al Vinitaly da...

Perche’ parlare (ancora) di questione femminile – riflessioni post 8 marzo
Il 7 marzo scorso nei locali della Camera di commercio Chieti Pescara si è tenuto un seminario dal titolo “Parità di Genere: dallo sport all'azienda", promosso dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile, nella persona della sua Presidente Antonella Marrollo....

C’era una volta Colle Rosa
Se quest’azienda fosse una storia sarebbe un racconto tratto da “Fiabe di animali magici”, una raccolta curata da Italo Calvino sul finire degli anni ‘50. Uno spaccato di vita quotidiana, con delle pennellature di fantastico e surreale. Ascoltando la storia di...

Gran Sasso video-game: ricerca, gioco e istruzione
Paku paku (パクパク). Lo ricordate questo suono ripetuto? Penso sia l’onomatopea più famosa del mondo dei videogiochi ed ha origini giapponesi: “Mangiare a grandi bocconi“, così nasce “Pakuman”, più tardi ribattezzato col nome di “Pac-man“. Nella storia dei videogiochi...

“Amandine” la nuova pasticceria contemporanea innovativa e digitale
Dopo la pandemia dovuta al Covid-19, la modalità di fruizione dei servizi da parte delle persone è cambiata, accelerando il processo di digitalizzazione per tutti i settori. Molte attività hanno totalmente rivisto il loro approccio alla vendita, implementando sempre...

Donne & Modelli di business
Pensare in modo creativo! La creatività non è solo la scintilla iniziale che consente di individuare l’idea più geniale, ma offre la soluzione più efficace alle sfide di un’impresa: elaborazione delle strategie di marketing, uso efficace delle risorse, coordinamento...

Donne e tecnologia: un muro ancora da abbattere
Di recente il dibattito sulle disuguaglianze di genere si è arricchito di nuove dimensioni e riflessioni, che si legano a doppio filo con il mondo della tecnologia e del digitale: oltre le tradizionali ricostruzioni che li volevano connessi alla sola dimensione...

Proprieta’ industriale e diritto d’autore: l’imprenditorialita’ scorre nel sangue delle giovani donne teatine e pescaresi
Nel 2023 l’OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) ha deciso di rendere omaggio alla determinazione delle inventrici, creatrici d’impresa del mondo intero e al loro lavoro avanguardista, dedicando la Giornata mondiale della proprietà industriale,...

12° Congresso dell’imprenditoria femminile dell’area adriatico ionica.
Una fotografia delle imprese 'in rosa' dell’area adriatico ionica: tra difficoltà, opportunità e apertura all'innovazione. Lo scorso 23 novembre si è svolto a Pescara il 12° Congresso dell’imprenditoria femminile dell’area adriatica e ionica, che è stato ospitato nel...

Qual e’ il tuo superpotere? “Sono una donna ucraina!”
Il titolo di questo mio nuovo articolo è la domanda ormai diventata di moda che la stessa First Lady Olena Zelenska racconta in una delle sue interviste. Il 24 marzo 2022 il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella parlando dell’ ingiustificabile...

Dalle donne per le donne (e non solo): l’importanza dell’estetica oncologica nel percorso di cura
Pazienti sì, ma prima di tutto persone. Una rinnovata consapevolezza per le scienze mediche, una certezza per chi da tempo si dedica alla cura della bellezza e del benessere dei pazienti oncologici. Il tema dell’estetica oncologica ha conosciuto un crescente interesse...

Donne e impresa: spazio ai finanziamenti, ma non mancano le criticita’
Più innovative, inclini alla sostenibilità e responsabili verso i loro collaboratori, ma comunque meno presenti. È questa la fotografia che emerge dall’ultimo Osservatorio per l’Imprenditorialità femminile realizzato da Unioncamere e Infocamere, che fra il 2019 e il...

Donne che progettano il futuro.
A partire da maggio prende il via il Fondo Impresa Femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo....