InNovazione


Hey ChatGPT … io non ho paura di te!
Viviamo in un’epoca di grandi trasformazioni, in cui l’intelligenza artificiale (IA) è diventata una presenza reale nelle nostre vite e non più una fantasia da romanzo di fantascienza. ChatGPT, Alexa e tanti altri assistenti virtuali sono strumenti che sempre più...

“Stregatto, che strada devo prendere?” – Intervista a Piero Savastano, data scientist per le IA
"Ma io non voglio andare in mezzo ai matti", disse Alice. "Oh, non hai scelta", rispose il Gatto. "Qui siamo tutti matti". Da "Alice nel Paese delle meraviglie" di Lewis Carroll A due anni da Visionaria 2022, Piero Savastano torna con la sua curiosità e voglia di...

Artificial Intelligence in Italia: a che punto siamo?
Sono ormai quasi due anni che ogni settimana, se non ogni giorno, abbiamo occasione di imbatterci in notizie stampa sull’intelligenza artificiale e in particolare sulla Generative AI. È evidente che questo “hype” tecnologico globale è ancora lontano dall’attenuarsi: i...

STARTUP: Gli errori piu’ comuni che si vedono nei pitch
Mi occupo di Venture Capital, cioè di investimenti di capitale privato in startup, da quasi 15 anni e in un così lungo intervallo di tempo ho avuto modo di vedere letteralmente molte migliaia di investor pitch, cioè presentazioni effettuate da startup per sollecitare...

Giovani e innamorate dell’Abruzzo
La sostenibilità secondo Flaminia Cirillo e Valentina Trave, fondatrici del brand “Pan y mar” Due giovani donne, Flaminia Cirillo e Valentina Trave, hanno trasformato il loro amore per l'Abruzzo e la sostenibilità in un progetto imprenditoriale di successo. In questa...

La rinascita della lana italiana: l’impresa sostenibile di Valeria Gallese
Nella suggestiva cornice di Santo Stefano di Sessanio, piccolo e caratteristico borgo abruzzese nel cuore del Gran Sasso, Valeria Gallese ha trovato la sua missione: ridare vita e dignità al mercato della lana. Veterinaria di formazione e imprenditrice per passione,...

Strumenti digitali gratuiti per l’internazionalizzazione
Nell'era della globalizzazione, internazionalizzare un'azienda non è più una scelta opzionale ma una necessità per competere su scala globale. Per le piccole e medie imprese (PMI), l'espansione internazionale può sembrare un'impresa titanica, ma l'avvento degli...

Un viaggio ideale nella proprieta’ intellettuale: stacca il tuo voucher!
La protezione della proprietà intellettuale delle imprese nell’era digitale è diventata una necessità imprescindibile, considerando la velocità con la quale si evolvono le piattaforme ed i mezzi di comunicazione utilizzati dalle PMI per azioni di marketing e...

Quando sostenibilita’ e’ sinonimo di internazionalita’ – intervista a Michele Del Grosso, senior manager APTAR
Oggigiorno le aziende devono ridefinire le proprie strategie per rimanere competitive a livello globale. Aptar Italia SpA, parte del gruppo internazionale AptarGroup, rappresenta uno degli esempi di come la sostenibilità possa diventare un fattore determinante per...

Eccellenze in Digitale – la formazione a servizio delle imprese del territorio di Chieti e Pescara
Nell'ambito dell'era digitale in costante evoluzione, l'adattabilità e la prosperità nel contesto online sono diventate essenziali per il successo aziendale. È in questo scenario che il percorso formativo “Eccellenze in Digitale”, supportato da Google e promosso dalla...

Automotive Abruzzo: opportunita’ed investimenti necessari – Intervista al presidente del Polo Automotive Giuseppe Ranalli.
Il settore automotive rappresenta il cuore pulsante dell’economia regionale con 7,5-8 miliardi di fatturato, 22.000 addetti con esportazioni che rappresentano circa il 48% di quelle dell’Abruzzo. Il settore automotive rappresenta un tesoro per la Regione che interessa...

Wipo Global Awards 2024 – un premio alle PMI e alle start-up che investono nel sociale
Se osserviamo il mondo che ci circonda innegabilmente possiamo notare che alla base del progresso economico e culturale mondiale ci sono l’innovazione e la creatività. Dalla fine del XX secolo ad oggi, l’evoluzione ha seguito un cammino talmente veloce che a volte...

Radici profonde, risultati tangibili – Cantina Marramiero: tra innovazione e sostenibilita’
“La sostenibilità non è un pranzo di gala”. Di questo ne siamo certi: la sostenibilità, quella vera, significa adottare pratiche e comportamenti sostenibili in modo continuo e duraturo. Abbiamo chiesto a Enrico Marramiero, imprenditore enologico quali sono le radici...

IA si, IA no. Intanto un abruzzese in Australia
Intervista a Fabio Luciani, professore in immunologia e machine learning all’University of New South Wales di Sidney “Nessun calcolatore 9000 ha mai commesso un errore o alterato un'informazione. Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore, e...

Il turismo nell’era digitale: un viaggio nel futuro con le nuove tecnologie
Il settore del turismo è in costante evoluzione, e le nuove tecnologie digitali stanno giocando un ruolo cruciale nel ridefinire l'esperienza di viaggio per i turisti di tutto il mondo. Dall'organizzazione del viaggio all'esplorazione del luogo di destinazione, le...