da Valentina Di Bonaventura | Ott 27, 2023 | InTernazionalizzazione
La direttiva 2023/970, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 17 maggio 2023, è finalizzata a rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne e della trasparenza dei contratti di lavoro, sia pubblici che...
da Caterina Manolio | Lug 27, 2023 | InTernazionalizzazione
Con regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021, l’Unione Europea ha istituito il programma “Europa creativa (2021-2027)”, un pacchetto di azioni strategiche pluriennali volte a promuovere il patrimonio culturale europeo e rafforzare la...
da Andreea Mighiu | Giu 19, 2023 | InTernazionalizzazione
La digitalizzazione è una sfida fondamentale per le PMI europee, ulteriormente aggravata dalla pandemia COVID-19 e dai piani di ripresa che hanno accelerato il percorso verso un’economia più resiliente, digitale e sostenibile. Aiutare le PMI ad adattare le...
da Marco Pesce | Mag 16, 2023 | InTernazionalizzazione
Il trend generale dell’economia nazionale conferma una costante crescita del valore delle esportazioni e del numero di Paesi target delle MPMI italiane. In questo contesto l’export manager rappresenta una figura professionale fondamentale per consentire ad una azienda...
da Andreea Mighiu | Mag 9, 2023 | InTernazionalizzazione
Le sfide dell’export vedono sempre più protagoniste le PMI e la tutela della proprietà intellettuale rappresenta un elemento chiave quando si vuole avviare o consolidare il proprio processo di internazionalizzazione, nonché un elemento imprescindibile a salvaguardia...
da Sara Napoleone | Mag 3, 2023 | InTernazionalizzazione
Le gare d’appalto europee e le gare finanziate da organismi Internazionali multilaterali costituiscono una grande opportunità per le imprese italiane di qualunque dimensione. Oltre 400 miliardi di euro ogni anno sono a disposizione delle imprese per forniture di...