• In Primo Piano
  • Le rubriche
    • Il caffe’ con il presidente
    • L’editoriale
    • Il personaggio
    • L’analisi
    • Il punto di vista
  • Gli argomenti
    • InDettaglio
    • InFrastrutture
    • InGrande
    • InNovazione
    • InRosa
    • InTernazionalizzazione
    • InVetrina
  • La rivista
  • Le copertine
  • Multimedia
    • Imprese InForma
    • Imprese +InForma
    • Il podcast
  • La redazione
Logo Imprese InForma

La testata giornalistica della Camera di commercio Chieti Pescara

Le opportunita’ di business nei Balcani Occidentali

Le opportunita’ di business nei Balcani Occidentali

da Sladan Topuzovic | Giu 14, 2024 | InTernazionalizzazione

Nell’ambito della 25ª edizione della Fiera Internazionale – Plurisettoriale di Mostar, svoltasi dal 16 al 20 aprile 2024, Agenzia di Sviluppo, all’interno dell’area riservata al Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, ha coordinato la presenza di...
Seconda tappa del roadshow di Smau: Parigi

Seconda tappa del roadshow di Smau: Parigi

da Sara Napoleone | Giu 7, 2024 | InTernazionalizzazione

49 startup italiane e 17 corporate sono state le protagoniste della seconda tappa del roadshow estero di Smau a Parigi svoltosi presso Station F, l’incubatore di start up più̀ grande del mondo. In un ex deposito ferroviario riconvertito a spazio per il confronto tra...
Il Giappone per le imprese italiane: intervista a Davide Fantoni

Il Giappone per le imprese italiane: intervista a Davide Fantoni

da Marco Pesce | Giu 7, 2024 | InTernazionalizzazione

Davide Fantoni conosce bene l’Abruzzo e le imprese abruzzesi conoscono meglio il Giappone grazie a lui. Nato in Toscana, vive in Giappone da 24 anni e da 15 è Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana con sede a Tokyo. “In tutti questi anni ho assistito a...
Il commercio internazionale – Skills e strumenti per una comunicazione e negoziazione efficace

Il commercio internazionale – Skills e strumenti per una comunicazione e negoziazione efficace

da Sara Napoleone | Mag 14, 2024 | InTernazionalizzazione

L’apertura ai mercati internazionali costituisce un’occasione importante per la crescita economica delle imprese, ma per accedere e competere con successo sui mercati esteri è importante essere preparati e avere le giuste skills. Per creare un mercato unico sempre più...
Etichetta o marcatura CE? Falla giusta

Etichetta o marcatura CE? Falla giusta

da Serena Manzone | Mag 14, 2024 | InTernazionalizzazione

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la salute come uno “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente come l’assenza di malattia o infermità”. L’educazione alimentare e dei prodotti rappresenta il primo ed efficace...
Impresa in cammino consapevole – Tra sostenibilita’ e tecnologia

Impresa in cammino consapevole – Tra sostenibilita’ e tecnologia

da Andreea Mighiu | Mag 14, 2024 | InTernazionalizzazione

In questi anni siamo ineluttabilmente interessati da una mutazione prospettica a livello internazionale in termini di strategia per la sostenibilità, a diversi livelli: a livello di gestione ambientale, di gestione sociale e a livello di governance, perché tutti gli...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Anno 2025 – Numero 1
  • Le imprese femminili in Italia: tra dati, sfide e opportunita’
  • Lorena Marinucci, in arte “Lorenachi” – Creativita’, identita’ e impresa al femminile
  • Sostenibilita’ d’impresa, strumenti finanziari e prevenzione della crisi: un nuovo paradigma per l’economia locale
  • Mediterranea 2025: esperienze, identita’ e futuro per l’Abruzzo delle eccellenze

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.