Un ecosistema che evolve e una visione che si rafforza. Anche quest’anno l’Abruzzo sarà protagonista a SMAU Milano 2025, la più importante piattaforma italiana per l’innovazione e l’incontro tra startup, imprese e pubbliche amministrazioni.
Per il terzo anno consecutivo, l’Agenzia di Sviluppo – Azienda Speciale della Camera di commercio Chieti Pescara – coordina la partecipazione di 10 startup regionali, con il sostegno della Regione Abruzzo. Le aziende selezionate sono pronte a portare a Milano tecnologie, servizi e modelli che rispondono alle sfide della transizione digitale, della sostenibilità e dell’innovazione sociale.
SMAU Milano rappresenta una delle tappe di un percorso più ampio, costruito dall’Agenzia di Sviluppo attraverso un’offerta integrata di servizi per le startup e le PMI innovative: formazione, accelerazione, mentoring e internazionalizzazione. Molte delle imprese che si sono candidate o che parteciperanno all’edizione 2025 sono già parte attiva di questi programmi, a testimonianza di una strategia che accompagna l’innovazione dal primo passo fino all’ingresso sul mercato. Hanno lavorato su progetti strutturati, testato modelli di business, ricevuto feedback, costruito relazioni. A Milano porteranno tutto questo: non solo idee, ma strumenti, visioni e competenze pronti a incontrare il mercato, le imprese e gli investitori.
Il viaggio non si ferma a Milano. Il 21 novembre, nell’ambito della prossima edizione di Visionaria, tornerà anche SMAU Abruzzo, l’evento che riporta sul territorio esperienze, contatti e nuove sfide, innescando dialoghi e opportunità tra imprese, enti locali e mondo della ricerca.
L’Abruzzo si conferma così una regione che investe sul futuro senza dimenticare le proprie radici. Un territorio che coltiva innovazione autentica, fondata su relazioni, competenze e impatto reale.
Appuntamento il 5 e 6 novembre a SMAU Milano. E poi di nuovo, a casa, il 21 novembre con SMAU Abruzzo.