Il mondo dell’imprenditoria, visto in rosa

di Maura Di Marco, responsabile ufficio comunicazione Camera di commercio Chieti Pescara

Nel nuovo numero di Imprese Informa, il focus è rivolto al ruolo sempre più centrale delle donne nel mondo imprenditoriale, in particolare alla loro capacità di generare nuove opportunità sul territorio. Un approfondimento è dedicato all’Abruzzo, che si conferma come una fucina per lo sviluppo di idee, con iniziative volte a favorire la crescita delle eccellenze locali.

Il numero include anche una copertura approfondita dei due eventi di punta del sistema camerale Chieti Pescara che si sono svolti questa estate: Mediterranea, al Porto turistico, e Phenomena, all’Aurum. Mediterranea, storica fiera agroalimentare dell’Abruzzo, è analizzata nei suoi aspetti innovativi che hanno visto, da quest’anno, il coinvolgimento di giovani influencer. Con gli articoli dedicati a Phenomena ed alle sue protagonoste, offriremo uno spaccato delle prospettive future, con particolare attenzione al ruolo delle donne nel creare connessioni tra tradizione e modernità.

L’illustrazione del mese

Anna Mancini

Illustrazione di Emanuela Orciari

Anna Mancini è nata a Guardiagrele, il paese all’ombra della Majella, la “bella addormentata d’Abruzzo”. Fin da piccolissima il disegno è stato il suo modo di comunicare con se stessa e il resto del mondo e negli anni la sua passione è diventata lavoro, esplorando diversi modi e mondi per potersi esprimere e raccontare storie. Dopo aver frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Chieti e il
DAMS a Bologna, si è diplomata nella Scuola Internazionale di Comics di Roma, dove ha iniziato la sua stupenda avventura come insegnante d’Illustrazione. Attualmente è docente presso la sede di Pescara. Dopo aver vinto il concorso indetto dalla rivista storica “Frigidaire”, continua a collaborare con diverse riviste sia italiane che estere.

Illustrazione di Emanuela Orciari

Maura Di Marco

Mi chiamavano la bambina dei “perché”. Molto curiosa ed attenta ad ogni sfumatura, cerco sempre di andare a fondo delle cose. Solo così mi sento in un “imperfetto” equilibrio con il mondo e la cosa mi piace tanto.

Leggi anche

Illustrazione di Silvio Speca Dopo gli studi classici e il diploma di tipografo, si trasferisce in Germania, dove muove i primi passi partecipando a concorsi e seminari al Festival Internazionale del Fumetto di Erlangen, Germania (biennale considerata l’equivalente di Angoulême Francia). Rientrato in Italia nel 1997, ha collaborato per le principali case editrici come illustratore e ha iniziato a insegnare nelle principali scuole di fumetto. Nel 1998 entra in Disney-Italia e inizia la sua collaborazione come disegnatore sul personaggio di Topolino, a poi lavorato come storyboard artist, character design e background artist per la Movimenti production. Nel 2009 ha iniziato la sua prima serie Karl & Klee (Western animalier) come sceneggiatore, disegnatore e colorista. Contemporaneamente in Italia lavora come scenografo per il parco divertimenti Magicland (Rainbow), e come concept artist per un videogioco (Terra Linda). Attualmente continua la sua collaborazione in Francia con sceneggiatori Francesi.

Maura Di Marco

Mi chiamavano la bambina dei "perché". Molto curiosa ed attenta ad ogni sfumatura, cerco sempre di andare a fondo delle cose. Solo così mi sento in un "imperfetto" equilibrio con il mondo e la cosa mi piace tanto.