InVetrina

Nel 2025 torna “Io Riparto”: Un format con un successo di lunga durata

Innovazione e un forte spirito di ripartenza sono le caratteristiche alla base di “Io Riparto,” il progetto ideato da Giancarlo Alfani, CEO di Oiko, agenzia di marketing ed eventi con sede a Pescara che ne cura la produzione. L’iniziativa fa parte, dal suo esordio nel periodo post pandemia a cui si ispira il nome, di Repubblica Digitale, la coalizione coordinata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, ed è giunta alla VI edizione con la partnership della Camera di Commercio Chieti Pescara di Dintec, il consorzio per l’innovazione tecnologica di Unioncamere. Proficua la integrazione con Visionaria: il Festival dell’Innovazione promosso dallo stesso ente camerale e dalla sua Agenzia di Sviluppo. Dal 2020 Io Riparto propone un calendario di eventi ibridi con il focus sull’ Innovazione digitale e nuove tecnologie applicate, sostenibilità ambientale e modelli di economia circolare. Il modello adottato è diventato un format di successo: uno studio fisico con 2 conduttori in presenza: Barbara Gasperini, giornalista di Repubblica sui temi dell’innovazione tecnologia e sostenibilità, e Luca Tremolada, data journalist del Sole 24 Ore, che accolgono 10 “talkers”, ospiti nazionali, collegati da remoto, che in 300 secondi illustrano la propria visione sugli argomenti trattati. L’evento è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma dedicata per la gestione degli eventi ibridi dove la community, composta da imprenditori, Per il 2025, 4 sono gli eventi in calendario che da aprile a luglio esploreranno i temi propri di Io Riparto, offrendo approfondimenti, opportunità di networking, e spazi dedicati a presentazioni e attività virtuali. Confermate le partnership con Camera di Commercio Chieti Pescara Dintec e ne sono in definizione di nuove: tra queste sveliamo quella con il Sole 24 Ore Formazione, eccellenza formativa del noto gruppo editoriale. I destinatari delle edizioni di Io Riparto sono le PMI che costituiscono la struttura del sistema camerale italiano. La firma di Oiko è, dalla sua nascita, la produzione di eventi con un successo di lunga durata e con Io Riparto ha proposto un modello ibrido che unisce il meglio delle tecnologie digitali con il valore dell’interazione fisica. L’idea di un calendario di eventi ibridi è una modalità nuova ed innovativa di comunicazione, le trasmissioni “Io Riparto” sono accessibili non solo durante la diretta streaming ma anche in seguito con la modalità on demand. La piattaforma è la casa di Io Riparto, i talkers e i componenti della community possono accedervi per continuare a sviluppare le opportunità di networking e per usufruire di tutti i contenuti delle edizioni precedenti. Questo approccio ha l’obiettivo di creare uno spazio inclusivo dove le idee e le esperienze possano circolare liberamente. Io Riparto, pur avendo una forte radicazione territoriale nel territorio locale, si distingue per una visione e un approccio che vanno oltre i confini locali. Il programma degli eventi si avvale della partecipazione di talkers di prestigio, selezionati per la loro esperienza e il contributo a livello nazionale nei settori della sostenibilità, innovazione e sviluppo economico. La redazione lavora tutto l’anno per coinvolgere i potenziali ospiti: esperti di Innovazione Digitale, specialisti di Economia Circolare e doppia transizione, rappresentanti delle istituzioni e imprenditori all’avanguardia sono i profili che poi diventeranno i talkers Io Riparto.

Lavoriamo con aziende a vocazione tecnologica, atenei e pubbliche amministrazioni. La missione è suggerire alle PMI nuovi percorsi per digitalizzarsi e rimanere competitive. La presenza di ospiti e partner di rilievo nazionale trasforma Io Riparto in un punto di incontro tra le realtà locali e le eccellenze italiane. Questo connubio favorisce lo Scambio di Best Practices e l’Espansione del Network Imprenditoriale. Con “Io Riparto,” si sta definendo un nuovo standard per gli eventi, la capacità di combinare elementi digitali e fisici in un’unica esperienza di lunga durata lo posiziona come un laboratorio di innovazione. Io Riparto non è un evento locale, ma una piattaforma di dialogo che supera le barriere territoriali coinvolgendo attori di tutto il Paese per mostrare le opportunità di un futuro più sostenibile e digitale.

Giancarlo Alfani