“L’unico modo per gestire il cambiamento è crearlo in prima persona”, ci suggeriva il noto economista e saggista Peter Ferdinand Drucker, che consigliava anche di non “agire sulla base dell’esperienza. È fuorviante, è quello che ha funzionato ieri” invitandoci a pensare all’oggi e al domani. E l’oggi, mondiale, che sta disegnando il nostro domani, è sicuramente l’intelligenza artificiale. La “Strategia Italiana Per L’intelligenza Artificiale 2024-2026” ci segnala che una strategia per l’IA in Italia deve essere fortemente ancorata alle specificità del nostro sistema economico, sociale, sociotecnico e deve fare leva anche sulla collaborazione tra PMI e grandi imprese, università e organismi di ricerca. Cioè proprio gli attori che troverete in Visionaria 2024. La strategia individua anche iniziative per rafforzare la creazione di start-up innovative puntando in maniera particolare su articolati programmi che possano accompagnarle in tutte le fasi del loro sviluppo. Avevamo più approcci da far nostri per questa edizione di Visionaria 2024, ma abbiamo scelto di preferirne uno su tutti: proprio quello dell’accompagnamento. Accompagniamo Fater nel percorso di ricerca di nuove soluzioni AI based per il miglioramento dei propri folder pubblicitari. Accompagniamo l’ecosistema regionale dell’innovazione a ri-conoscersi con il Premio Visionaria e SMAU Abruzzo. Accompagniamo le imprese nell’orientarsi sui mercati africani per possibili sviluppi dei propri piani di internazionalizzazione. Accompagniamo le startup alla scoperta delle soluzioni per passare indenni la “Valley of death”, cioè quel periodo tra l’avvio ed il momento in cui diventa autosufficienti finanziariamente. Accompagniamo gli artigiani, nello spazio VisionART (il cui tema è “Artigianato 5.0 e Intelligenza Artificiale”), alla scoperta di IA per il settore, seguendo la logica continua che porta dalla ideazione di un prodotto alla sua vendita. Solo per fermarmi ai momenti di Visionaria 2024 nei quali Agenzia di Sviluppo si è trovata maggiormente coinvolta. E guardo anch’io all’oggi ed al domani se concludo segnalandovi che la presenza congiunta di Camera ed Agenzia di Sviluppo è sempre un valore aggiunto per il nostro territorio.