Da diversi anni la collaborazione dell’Agenzia di Sviluppo della CCIAA Chieti Pescara e il Progetto Export Flying Desk, avviato dall’Agenzia ICE nel 2019, rappresenta un’importante funzione di raccordo tra le strategie nazionali di export e quelle intraprese a livello locale. L’obiettivo principale del progetto è di garantire il presidio stabile dell’Agenzia ICE sull’intero territorio italiano, rafforzando il dialogo con i partner locali ed ampliando l’interazione diretta con le aziende interessate ad avviare, o sviluppare, il proprio percorso di internazionalizzazione.
L’Agenzia ICE si presenta alle imprese con un’ampia e rinnovata offerta che comprende: un ricco panorama di iniziative promozionali, numerosi servizi a catalogo, opportunità formative, sempre più personalizzate e di facile fruizione, un ventaglio di offerte dei nuovi servizi digitali a maggior valore aggiunto in ambito e-commerce e blockchain.
Un mix di offerte il più possibile mirato e concreto rispetto alle aspettative dell’azienda, con il valore aggiunto che il rapporto con le singole imprese avviato in Italia, potrà proseguire proficuamente con la Rete degli Uffici ICE all’estero.
Dall’inizio del progetto, l’Export Flying Desk ha supportato circa 6000 aziende nelle varie regioni.
In Abruzzo sono stati realizzati 280 incontri nei quali i funzionari hanno potuto orientare le aziende nel loro percorso verso l’internazionalizzazione. Nel panorama nazionale l’export italiano nel primo semestre del 2024 ha registrato una riduzione (-1,1% rispetto allo stesso semestre 2023), a causa di una diminuzione dei flussi in partenza dal Centro-Nord del paese (-2,5%). La tendenza è invece invertita nel centro e nel Mezzogiorno, dove si è registrata una nuova variazione positiva (+3,5%). In Abruzzo l’incremento è stato del +2,1%: a fare traino è il settore farmaceutico (Grafico – Tavola 1). L’Abruzzo e le altre regioni del Mezzogiorno hanno registrato una performance positiva superiore alle media italiana.
L’apporto dell’Agenzia ICE in termini di formazione, assistenza e promozione può costituire un importante elemento di supporto alle aziende per sviluppare la loro capacità di innovare.