Visionaria si fa giovane con il Premio Storie di Alternanza.

Giornata “Scuole e Giovani” a Visionaria, il 24 novembre, ricca di emozioni. Si, perché quando gli studenti si mettono in azione anche nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, l’ex alternanza scuola lavoro, non possono mancare emozioni, quelle originali e vere accompagnate a passione e divertimento.

Duecento studenti hanno partecipato alla cerimonia di premiazione del Premio Storie di Alternanza, promosso da Unioncamere e localmente dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, giunto alla V Edizione che celebra i migliori video e racconti di PCTO per gli istituti scolastici superiori di secondo grado e di tirocinio in azienda per gli ITS – Istituti Tecnici Superiori.

Sette i progetti finalisti per le tre categorie. Progetti di imprenditorialità e di inclusione sociale, turismo, cultura e sostenibilità ambientale: grande partecipazione da parte degli studenti, dei docenti interni e di tutor esterni, imprese ed esperti di vari settori.

La cerimonia di premiazione, preceduta dal talk Circolo dei Visionari condotto dal giornalista e storyteller Luca Pagliari, ha visto gli interventi di Gennaro Strever, presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Giuliano Bocchia, dirigente Ufficio Scolastico Regionale e Alberto Trippitelli Funzionario Anpal Servizi.

Progetti premiati:

  • Categoria Istituti Tecnici Professionali: primo classificato l’IPSIAS Di Marzio-Michetti di Pescara, con il progetto “La Fucina dei Sogni”, secondo classificato l’I.I.S. Algeri Marino di Casoli con il progetto Dall’economia di profitto a un’economia solidale, terzo classificato l’I.I.S. L. Di Savoia di Chieti con il progetto
  • Categoria Licei: primo classificato l’I.I.S. “L.Da Penne-M. Dei Fiori” di Penne con il progetto “Farfalle senz’Ali”, secondo classificato il Liceo Classico G. D’Annunzio di Pescara, con il progetto “C’era una volta Pescara”.
  • Categoria ITS – Istituti Tecnici Superiori: primo classificato l’ITS Sistema Moda di Pescara con il progetto “NFT-shirt”, secondo classificato l’ITS MO.ST – Mobilità Sostenibile di Ortona con il progetto “Sull’honda dell’intermodalità – Training for green”.

In contemporanea alla premiazione pescarese, durante Job&Orienta di Verona, la principale manifestazione sull’orientamento e la formazione, l’ITS Moda ha ottenuto il 2°premio nazionale del concorso Storie di Alternanza per la sezione ITS mentre l’ITS MOST ha ottenuto il 3° posto, su una rosa di tre finalisti. E’ un importantissimo riconoscimento che valorizza il sistema ITS abruzzese, composto da imprese, scuole, istituzioni tra cui la Camera di Commercio Chieti Pescara che è socia fondatrice di 4 dei 6 ITS abruzzesi.

Gianluca De Santis
Turismo, digitale, orientamento e sviluppo locale: questi gli ambiti attuali del mio lavoro ma spaziare è il mio hobby preferito. Maratoneta e giocatore di basket: l'altezza da play non l'ho mai vista come un limite ma un'opportunità.

Leggi anche