Intervista a Francesca Remigio, nuovo talento “rosa” del mondo dei motori “Quando Jarno Trulli mi ha chiamato nel suo team gli ho detto, - ma sei sicuro? - E lui: - Io non ho preso una donna, ho preso un pilota che ha avuto una stagione buona”. Di Michela Cerruti,...
InGrande
INGENIUM Alliance: una via verso la competitivita’ globale dell’istruzione superiore europea
Intervista al prof. Marcello Costantini, coordinatore del progetto per l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti Pescara. Nell'era della globalizzazione economica, la competizione nel mercato del lavoro richiede una nuova prospettiva sull'istruzione...
L’idea imprenditoriale: fondamenti e strategie per il successo.
“Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica.” O ancora: “Non ho fallito. Ho solo provato 10.000 metodi che non hanno funzionato.” Diceva Thomas Edison, uno dei più grandi inventori e imprenditori della storia, nel ricordare i tentativi messi in atto per creare...
Servizio nuove imprese – Il nuovo strumento delle Camere di commercio per gli aspiranti imprenditori
L’Economista austriaco Joseph Schumpeter (8 febbraio 1883 – 8 gennaio 1950) sosteneva che l’imprenditore è molto più di un manager o proprietario di un’azienda. “In realtà è un agente dirompente che porta avanti un processo di distruzione creativa aprendo le strade a...
Un binomio vincente per il rilancio del territorio
Un settore in forte ripresa dopo i difficili anni della pandemia, quello del turismo, che, in specie nella nostra regione, mostra una forte resilienza e propensione evolutiva: migliora l’offerta di servizi e cresce il turismo esperienziale, si rafforza il legame con...
Il futuro del turismo e della cultura con l’ITS Academy
I percorsi degli ITS Academy (Istituti Tecnologici Superiori), di durata biennale, costituiscono un’interessante opportunità post diploma, anche se sono ancora poco conosciuti e diffusi in Italia. Le imprese del turismo, come anche rilevato dal Sistema Informativo...