da Antonio Romeo | Dic 22, 2022 | Il punto di vista
L’epoca che stiamo vivendo impone scelte strategiche capaci di favorire un cambio di paradigma indispensabile per consentire al nostro Paese di compiere passi importanti e improcrastinabili per affrontare le sfide del futuro. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
da Stefano Cianciotta | Ott 7, 2022 | Il punto di vista
Nel Mezzogiorno la politica industriale è stata interpretata spesso come uno strumento difensivo, per sostenere e mantenere in piedi aziende e settori non più sostenibili. Con Next Generation EU la politica industriale costituisce invece uno degli strumenti per...
da Michele Rea | Lug 29, 2022 | Il punto di vista
Il Dipartimento di Economia (DEc) dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, nell’ambito della Convenzione con la Camera di Commercio di Chieti Pescara, ha realizzato un progetto di ricerca dal titolo “The futurization of business: modelli di...
da Fabio Pigliapoco | Giu 16, 2022 | Il punto di vista
Quale è il ruolo del segretariato da Lei presieduto per la promozione e valorizzazione della strategia adriatica ionica? Il Segretariato Permanente è un’emanazione diretta dei governi del bacino Adriatico Ionico creato per coordinare il lavoro della collaborazione...
da Luciana Ferrone | Mag 2, 2022 | Il punto di vista
La situazione delle infrastrutture in Abruzzo è ancora fortemente deficitaria sebbene la centralità della questione trasporti nella nostra regione sia da sempre sotto gli occhi di tutti. Sono migliaia infatti le persone che vivono in località periferiche e nei comuni...