da Roberto Spezie | Nov 21, 2023 | Il punto di vista
La gestione, l’ammodernamento e la realizzazione di nuove infrastrutture elettriche di trasmissione sul territorio, anche nell’ottica di abilitare la transizione energetica, comporta la necessità di disporre di una serie di soluzioni tecnologiche che, a seconda dei...
da Maura Di Marco | Ott 27, 2023 | Il punto di vista
Proviene da una famiglia numerosa composta da cinque fratelli. Ha, a sua volta, tre figli. E’ così – ironizza, che si è fatta le ossa in materia di organizzazione. Ha una lunga esperienza in associazione (Confindustria Chieti Pescara) perché, ammette, è sempre...
da Gianfranco Marsibilio | Ago 1, 2023 | Il punto di vista
Sta per prendere il via a Guardiagrele, la 53 esima edizione della Mostra dell’Artigianato artistico abruzzese nata per salvaguardare e sostenere l’artigianato artistico abruzzese, che rappresenta un patrimonio culturale che non deve essere perso. Guardiagrele, che in...
da Antonio Tonini | Giu 19, 2023 | Il punto di vista
Le Camere agiscono nel più ampio contesto della transizione digitale della Pubblica Amministrazione e delle Imprese. Le linee guida su cui muovere le singole progettualità e iniziative sono tracciate dai Piani Triennali per l’informatica nella Pubblica Amministrazione...
da Graziano Fabrizi | Mag 17, 2023 | Il punto di vista
Ragazzi, Sorrisi, Responsabilità Partirei da qui, da queste tre parole chiave, per me FONDAMENTALI. Mi presento: sono Graziano Fabrizi e da grande non sapevo di dovermi occupare di sorrisi prima ancora che di Storia dell’arte. Sì, i sorrisi dei miei ragazzi, perché...
da Marina Fuschi | Apr 18, 2023 | Il punto di vista
A fronte di un nuovo secolo segnato da discontinuità frutto di molti avvenimenti (dall’ingresso della Cina nel WTO, alla crisi economico-finanziaria del 2008; dall’evento pandemico, alla guerra in Ucraina) che hanno portato ad una destrutturazione degli equilibri...