da Luca Pagliari | Mag 17, 2023 | Editoriale
Le suggestioni distopiche che ci piovono addosso come pioggia acida ci offrono un quadro a tinte fosche delle nuove generazioni. La parola ottimismo assomiglia a un bug, all’errore di funzionamento di un sistema destinato al fallimento. Se uno studente prestasse...
da Letizia Scastiglia | Apr 18, 2023 | Editoriale
La riorganizzazione del sistema camerale ha portato alla fusione con il Centro Estero ed il Centro Interno delle Camere abruzzesi che, nel richiedere un nuovo assetto organizzativo, ha di fatto consolidato l’intero territorio regionale come orizzonte di riferimento...
da Carmine Puglielli | Mar 18, 2023 | Editoriale
Le province di Chieti e Pescara, pur se così vicine, presentano delle caratteristiche molto diverse dal resto della regione. Chieti in particolare ha una vocazione industriale più marcata, oltre il 30% del valore aggiunto provinciale ha derivazione industriale, grazie...
da Roberto Di Vincenzo | Feb 20, 2023 | Editoriale
La ripresa del turismo è in atto, ne abbiamo conferma dai dati più recenti sul 2022 che in alcuni casi indicano un superamento dei livelli pre-pandemia. Covid-19 è stato un formidabile acceleratore di tendenze, già in atto prima della pandemia, e le indagini ai...
da Andrea Prete | Dic 22, 2022 | Editoriale
L’Italia si trova ad affrontare una grande prova in questi mesi. Da una parte, la transizione verso la sostenibilità, promossa e sostenuta a livello europeo. Dall’altro, la grave crisi energetica, accentuatasi con la guerra in Ucraina, che ha colpito l’Occidente più...
da Antonello Fontanili | Ott 7, 2022 | Editoriale
Il rilancio degli investimenti pubblici e il riequilibrio dei divari territoriali sono alcuni dei pilastri su cui poggia la strategia europea di risposta alla crisi pandemica e alla più recente crisi energetica, che si caratterizza per la messa in campo di importanti...