InRosa

Qual e’ il tuo superpotere? “Sono una donna ucraina!”

Il titolo di questo mio nuovo articolo è la domanda ormai diventata di moda che la stessa First Lady Olena Zelenska racconta in una delle sue interviste.

Il 24 marzo 2022 il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella parlando dell’ ingiustificabile aggressione della Federazione Russa al popolo ucraino citava testualmente:

“Ancora una volta sono le sofferenze delle popolazioni civili a scuotere in profondità le coscienze, a provocare ferite che non sarà facile rimarginare”.

Dopo oltre 150 giorni di guerra in Ucraina, un pensiero particolare va alle donne, alle madri, alle figlie,  alle bambine, che nelle guerre pagano sempre il prezzo più alto.

Donne,  alcune delle quali alla guida di aziende piccole, medie e anche grandi con l’enorme responsabilità di portare in qualche modo avanti le attività, e quindi la  fatica nel conciliare tempi di vita e di lavoro che oggi si aggrava esponenzialmente  per la difficoltà nell’affrontare una guerra che sembra non voler terminare.

Sono riuscito ad intervistare al telefono Liudmyla Sizikova Vice Presidente della Camera di Commercio ed Industira di Kyiv e Presidente del Comitato Imprenditoria  Femminile.

La sua è una voce sicura, senza esitazioni,  fiera delle attività che sta portando avanti e con una visione precisa di quello che il suo Comitato dovrà fare nei prossimi mesi.

La prima cosa che mi ribadisce è che la situazione è assolutamente  drammatica ma Liudmyla ha la certezza che l’Ucraina  la vincerà questa Guerra e ci tiene ad esprimere il suo personale ringraziamento all’Italia ed al popolo italiano che in questi mesi ha espresso la più totale solidarietà all’Ucraina e si è così tanto prodigato nell’aiutare in tutti i modi possibili.

Ci tiene altresì a ribadire che la storia del Comitato Imprenditoria femminile della Camera di Commercio ed Industria di Kyiv che lei ha l’onore di presiedere, è una storia di assoluto successo.

Fondato nel  2017 il Comitato è composto da 43 donne imprenditrici che sono Proprietarie o Amministratori Delegati di Imprese e Organizzazioni tutte membri della Camera di  Kiev.

Tra le molteplici attività, nel novembre 2019, il  Comitato ha organizzato la prima Conferenza internazionale delle donne imprenditrici  che ha avuto grande consenso ed  un’ampia copertura da parte dei mass media nazionali ed internazionali. Più di 30 testate giornalistiche di diversi Paesi  si sono occupate di scrivere articoli per evidenziare gli effetti importanti sulla cooperazione internazionale derivanti dalla Conferenza .

Negli ultimi due anni, il Comitato ha collaborato attivamente con Organizzazioni e Associazioni di donne imprenditrici di altri Paesi, in particolare, a partire dal 2020, è diventato per la seconda volta partner dei Progetti internazionali della Camera  di Commercio Industria ed Artigianato di Coblenza in Germania, favorendo la nascita di collaborazioni e scambi commerciali tra imprese a guida femminile ucraine e tedesche.

Presidente Sizikova quanto è importante l’attività del Comitato in questo momento così drammatico per il suo Paese?

Posso solo dirle, con orgoglio, che il Comitato che presiedo,  da quando la Russia ci ha aggrediti ed invasi militarmente, non ha interrotto mai le attività,  le posso dire che sin dal primo giorno di attacchi abbiamo creato una chat viber  ufficiale con la quale abbiamo continuato a comunicare anche da sotto i bunker scambiandoci continuamente  informazioni sul trasferimento interno dalla zona dei combattimenti all’Ucraina occidentale o sull’evacuazione dall’Ucraina, sulle opportunità di ricevere assistenza volontaria, sulla ricollocazione delle imprese, sulle informazioni relative all’assistenza da parte di fondi e organizzazioni internazionali che un’impresa può ricevere, ci siamo sostenuti a vicenda,  abbiamo postato informazioni positive che hanno aiutato a combattere lo stress e soprattutto la paura di non uscire vive da quei bunker.

Immagino che molte aziende abbiano dovute interrompere la propria attività…

Alcuni membri del nostro Comitato, come l’azienda “FAVOR” TM “AMA”, produttrice di prodotti lattiero-caseari principalmente per i bambini di età superiore ai 2 anni, non hanno interrotto neanche un giorno la loro attività a Kyiv  e hanno fornito i loro prodotti  alle Istituzioni Mediche di Kyiv,  alla difesa territoriale e alle Forze Armate dell’Ucraina. Raisa Mykhailova, direttrice generale e comproprietaria di questa impresa, membro del Comitato, ha vissuto nel laboratorio di produzione dell’impresa per diverse settimane insieme ai  propri dipendenti. Così come Olena Korin che dirige la Società per Azioni   “Kyivkhlib” specializzata nella produzione all’ingrosso di prodotti da forno non si è mai fermata continuando la produzione per destinarla alle forze armate ed al nostro popolo.

Presidente Sizikova, quanto durerà ancora questa guerra?

Non so rispondere a questa domanda anche se è ovvio che spero nel mio cuore che tutto questo cessi al più presto. So solo che l’ Ucraina continuerà a difendere con tutte le forze il proprio territorio e il proprio popolo così come so che in questo momento il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Kyiv, così come in generale tutte le donne imprenditrici ucraine hanno un compito estremamente importante che è quello di continuare a lavorare tutti i giorni per sostenere le nostre forze armate ed il nostro popolo e contemporaneamente studiare e porre le basi per strategie di ripartenza internazionale per quando tutto questo sarà finito.

Quali sono a tal proposito i programmi di attività prossimi del Comitato?

In Ucraina al momento vige la legge marziale per cui gli uomini non possono uscire dal Paese e per questo che il Comitato sta lavorando per la costruzione ed il rafforzamento di partenariati internazionali che vedranno anche la realizzazione da parte nostra di missioni all’estero ed è già in programma per ottobre una missione in Italia che certamente darà la possibilità di rafforzare gli scambi commerciali tra i nostri due Paesi storicamente legati anche da una profonda amicizia.

Durante la telefonata ho ascoltato in diretta le sirene di allarme aereo e mentre personalmente mi attraversava un brivido di terrore, Liudmyla Sizikova continuava senza un minimo di esitazione a raccontare le attività del Comitato e delle donne che ne fanno parte e allora mi viene in mente una citazione di Alphonse Karr,  giornalista, scrittore e aforista francese: “La donna, nel paradiso terrestre, ha morso il frutto dell’albero della conoscenza dieci minuti prima dell’uomo: da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio”.

 

Paolo Di Lullo

“My Job, my Passion, my Vision”. Esperienza ultratrentennale nella Pubblica Amministrazione prima nella Camera di Commercio di Pescara e poi in quella di Chieti Pescara dove mi occupo attualmente di Orientamento al lavoro e cultura digitale. Esperto di Business Coaching, mi sono formato come trainer di PNL - Programmazione Neuro Linguistica.