Progetto “MIR”: matching tra imprese e ricerca pubblica

Una maggiore interazione tra ricerca pubblica e mondo produttivo.

La Camera di Commercio di Chieti Pescara ha aderito al progetto “MIR” (Matching Imprese e Ricerca pubblica), sviluppato da Unioncamere, CNR ed ENEA, il cui obiettivo è integrare la ricerca pubblica e il sistema produttivo, promuovendo la diffusione dell’innovazione tecnologica e assicurando parità di accesso ai processi di innovazione con una particolare attenzione alle piccole e medie imprese.

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio Chieti Pescara interviene attivamente offrendo supporto e assistenza alle imprese che intendono intraprendere collaborazioni con la ricerca pubblica.
Rilevando il fabbisogno dell’impresa, il PID è il primo tassello di una più ampia cooperazione tra le parti che ha l’obiettivo di aumentare l’interazione, rendendola più efficace, tra la ricerca pubblica e il mondo produttivo. Il fine ultimo è creare nuove partnership, partendo dalle esigenze delle imprese, attraverso la messa a sistema di una metodologia condivisa.

Pertanto le PMI che non trovano soluzioni sul mercato e che richiedono un’attività di ricerca possono beneficiare del servizio ed entrare in contatto con ricercatori del CNR ed ENEA. Le parti potranno decidere, senza alcun impegno, se proseguire o meno lo sviluppo della collaborazione e proseguire insieme il processo di innovazione.

Il progetto MIR è focalizzato sulle esigenze di innovazione dei prodotti e dei processi delle PMI che grazie all’assistenza delle Camere di Commercio e dei PID possono inviare direttamente ai team di ricercatori del CNR le loro domande specifiche di soluzioni tecnologiche nuove.
Tale attività permette sia di accompagnare il processo di orientamento delle imprese verso gli istituti del CNR e i centri di ricerca ENEA più adeguati sia di individuare nuove soluzioni alternative al fabbisogno inizialmente manifestato dalle stesse.

Le imprese interessate possono rivolgersi al Punto Impresa Digitale di Chieti Pescara all’indirizzo pidchietipescara@chpe.camcom.it per prenotare un appuntamento e compilare una scheda di rilevazione del fabbisogno di innovazione di prodotto, di processi o servizi che verrà trasmessa ai competenti gruppi di ricerca dei dipartimenti del CNR/ENEA.

Lisa Di Bello
Digital Promoter del Punto Impresa Digitale della CCIAA Chieti - Pescara, formatrice nelle scuole e tra la gente di temi relativi al digitale. Amo la montagna e le salite, leggo romanzi e mi circondo di gente allegra.

Leggi anche