Opportunita’ di crescita guardando ai mercati esteri

di Michele De Vita, segretario generale Camera di commercio Chieti Pescara

Questo numero è incentrato sul tema dell’internazionalizzazione, su cui la Camera di Commercio e, in particolare, la sua azienda speciale Agenzia di Sviluppo è impegnata storicamente, anche se la riforma del sistema camerale ne ha ridotto la portata. I servizi di formazione, informazione, orientamento ed accompagnamento nelle manifestazioni fieristiche, oltre all’erogazione di voucher rivolti alle PMI, caratterizzano il costante supporto che l’ente offre alle imprese del territorio per incrementare la vocazione internazionale e trovare nuovi sbocchi di mercato.

Come ha dimostrato la recente partecipazione alla Foodex di Tokyo, dove la delegazione di imprese abruzzesi del settore agroalimentare era la più numerosa del padiglione Italia, l’internazionalizzazione non è esclusiva prerogativa delle grandi imprese, ma anche le PMI, se opportunamente strutturate, formate ed innovative, possono competere e trovare un loro spazio qualificato, specie quando promuovono il made in Italy.

Troverete contributi sulle prospettive dell’automotive nel mercato giapponese emerse dalla recente trasferta svolta in collaborazione con la Regione, sulle potenzialità dell’E.E.N. Enterprise Europe Network, su progetti in programma dal respiro internazionale e  su servizi di interesse per la promozione all’estero, nonché analisi sull’andamento del commercio estero nel sistema economico locale. Siamo al fianco delle imprese per aiutarle a cogliere nuove opportunità di crescita rivolgendo uno sguardo attento e consapevole ai mercati esteri.

L’illustrazione del mese

Lorenza Cotellessa

Laureata in interior design allo IED di Roma, dopo aver vissuto a Londra per diversi anni capisce di voler diventare illustratrice e si trasferisce a Milano dove studia illustrazione presso il Mimaster. Oggi lavora come illustratrice freelance sia nel campo dell’editoria che dell’advertising, collaborando tra gli altri con Mondadori, Chatty Feet, Indesit , Popshot Magazine e Orphea.

Michele De Vita
Appassionato di musica, arte e viaggi. Born to run. Il mare, il mio elemento naturale.

Leggi anche

E’ tempo di partire

Si parte per una nuova avventura che ha inizio con un Caffè in compagnia del presidente Gennaro Strever in Giappone. Una boccata d’aria, un momento in cui sentirsi orgogliosi di essere abruzzesi: i primi, come regione, ad aver avviato una trattativa per uno spazio ad Expo 2025 che si terrà nell’affascinante Osaka.

leggi tutto