Lo scorso 18 luglio è stata eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio Chieti Pescara e, per la prima volta nella storia dell’Ente, a ricoprire la carica di Vicepresidente è stata nominata una donna, Linda D’agostino, imprenditrice di successo, Presidente Cna Impresa Donna Regionale, Vice Presidente Impresa Donna Cna Nazionale , Vice Presidente Cna Pescara.
La Camera di Commercio è certamente un Ente in grado di sentire il polso delle imprese dunque le condizioni di salute dell’economia locale. La precedente Giunta camerale ha affrontato prima la pandemia e poi la crisi causata dal conflitto Russia Ucraina con conseguenze disastrose per rmolte aziende del territorio,
- Che Camera di Commercio ha trovato al suo insediamento?
Ho visto una Camera con una gran voglia di fare, di proporre nuove iniziative a favore del territorio e delle aziende con l’obiettivo principale di essere costantemente vicina al sistema impresa.
- Lei affiancherà il Presidente dell’Ente camerale Strever eletto per acclamazione dai componenti del Consiglio camerale a dimostrazione di una fiducia conquistata nel precedente mandato, quale saranno gli indirizzi politico amministrativi del suo nuovo incarico anche in virtù della continuità con la precedente Giunta?
L’obiettivo, per quanto mi riguarda, sarà certamente lavorare per la valorizzazione e la competitività soprattutto delle microimprese in particolare quelle del comparto artigianato. Molta attenzione ai temi dell’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità che rappresentano elementi assolutamente indispensabili per poter continuare a competere sui mercati. Anche il tema della formazione sarà per me assolutamente fondamentale e, a tal proposito, ricordo che per le piccole imprenditrici over 35 che non sono “native digitali” e che i dati ci dicono essere in difficoltà rispetto alle imprenditrici under 35 che risultano essere più al passo al passo con le nuove tecnologie, sarà importante cercare di avviare nuove iniziative in grado di sostenerle proprio su questi temi perché fare impresa diventi un’alternativa percorribile, ecco quindi che la mia elezione in questa Giunta sono certa mi consentirà di porre particolare attenzione alla rappresentatività e occupazione femminile , temi che ho già avuto modo di trattare in quanto la mia esperienza in Camera di Commercio è iniziata proprio in qualità di componente del Comitato Imprenditoria Femminile.
- Parlando di orientamento, per tutti quei giovani che volessero “mettersi in proprio” e quindi costituire e avviare una nuova impresa quanto la Camera di Commercio può esser loro di supporto ?
Il supporto della Camera risulta essere fondamentale perché prima di avviare una impresa è indispensabile analizzare una serie di elementi importanti come ad esempio definire l’ idea, ripensarla in funzione del mercato di riferimento, avere un piano economico finanziario ecc.
A tal proposito in Camera ci sono già uffici preposti per poter ottenere informazioni sui passi da seguire per avviare una attività, quindi ottenere un primo servizio d’orientamento completamente gratuito con informazioni e strumenti utili per far nascere la tua idea imprenditoriale. Stiamo già mettendo in campo iniziative per rafforzare le competenze di questi uffici e, per le imprese del nostro territorio, ricordo che a breve la Camera pubblicherà nuovi bandi di finanziamento a fondo perduto con l’obiettivo di sostenere investimenti sui temi del digitale, del turismo e dell’internazionalizzazione.
In conclusione colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta tutti coloro che mi hanno supportato per raggiungere questo traguardo importante, sono certa che insieme ai miei colleghi riusciremo a far si che la Camera di Commercio Chieti Pescara diventi sempre più l’interfaccia tra le imprese, le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti Locali e quindi ribadisco la mia massima disponibilità al dialogo con le Aziende, con le Istituzioni e gli altri Enti di riferimento del nostro territorio di competenza.