Modelli di business sostenibili per favorire l’imprenditorialita’ consapevole

Sono aperte le candidature alla edizione 2024 del percorso di accelerazione Modelli di Business Circolari, in partenza il prossimo 15 aprile. Agenzia di Sviluppo e Beople intendono aiutare le aziende a ragionare sui passi necessari a trovare i propri punti di forza, scoprire il mercato ideale e come trasferire in modo efficace valore.

C’è un’alternativa, un cambio di rotta: passare ad un’economia circolare sostenibile, basata sul riutilizzo anziché sullo spreco, su relazioni e produzione locale. Si calcola che, solo in ambito UE, vi sia un’opportunità per le imprese di 462 miliardi di euro. È il momento. Adesso. Riduci gli sprechi, cogli le opportunità. Circolare non significa “non gettare via niente” ma recuperare ricchezza da ciò che tradizionalmente non viene sfruttato. Significa risparmi concreti per le nostre aziende. Più redditizio, più buono.

La partecipazione al percorso è limitata a un numero massimo di 10 imprese che hanno sviluppato o stanno pensando di sviluppare un progetto sostenibile, orientato all’economia circolare. Le candidature saranno valutate anche in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande. Le imprese ammesse in via preliminare al percorso riceveranno in maniera individuale le indicazioni per il perfezionamento della propria candidatura. L’accesso all’acceleratore è gratuito per le imprese con sede in Abruzzo.

Maggiori informazioni sull’acceleratore Modelli di Business Circolari sono disponibili al seguente link: https://www.beople.it/acceleratore-abruzzo-modelli-di-business-circolari. Dai uno sprint alla tua impresa, presenta la tua candidatura entro il 7 aprile e contattaci per supporto: een@agenziadisviluppo.net

Andreea Mighiu
Appassionata di lettura, pesca e raccolta funghi, è alla costante ricerca di nuove sfide e del confronto con gli altri.

Leggi anche