Una delle direttrici che compongono il sistema di servizi integrato offerto dalla rete Enterprise Europe Network, di cui Agenzia di Sviluppo è partner, è quella che favorisce la ricerca di partner esteri attraverso una serie di attività: una di queste è la realizzazione di B2B all’interno di fiere e manifestazioni nazionali e internazionali.
Il settore della moda italiana trova nella Torino Fashion Match 2024, giunta alla sua nona edizione, uno degli eventi internazionali di maggior appeal per la presenza di aziende manifatturiere, fashion designers, investitori, rivenditori, agenti commerciali ed esperti del settore moda interessati a sviluppare partnership internazionali o a scoprire nuove tendenze e soluzioni innovative.
All’interno della manifestazione, dal 29 giugno al 1° luglio, la rete EEN organizza incontri bilaterali per favorire accordi internazionali, trovare partner commerciali e tecnologici o sviluppare nuovi consorzi per partecipare a progetti internazionali. Nel 2023 hanno partecipato 150 aziende provenienti da tutto il mondo e sono state ospitate delegazioni anche dall’ Ucraina, Cuba e Senegal.
Quella 2024 è stata definita l’edizione più innovativa che mai per l’importante coinvolgimento di investitori, innovatori e una community di nuovi imprenditori e startups in collaborazione con gli esperti del Talent Garden, il principale fornitore europeo di formazione digitale e rete di coworking per innovatori ed ecosistema tecnologico.
Un importante evento non solo per trovare nuove opportunità commerciali anche per scoprire le nuove tendenze, tecnologiche/industriali per i settori tessile/moda/sport e avere approfondimenti su nuove direttive europee per la sostenibilità dell’industria tessile, proprietà intellettuale, imprenditoria, innovazione e internazionalizzazione.
Se sei un operatore nel settore della moda, questo è un appuntamento da mettere in calendario.