La Camera di commercio Chieti Pescara vicina al sistema imprenditoriale.

Il Presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Gennaro Strever, durante uno degli ultimi convegni organizzati sul tema dei finanziamenti alle imprese esordiva: “Una delle mission principali del Sistema Camerale è proprio quella di accompagnare gli imprenditori in questo percorso di rinascita, affiancandoli nella ricerca di nuove opportunità di sviluppo, anche in un’ottica di internazionalizzazione”.
E infatti l’Ente camerale è in questi giorni al lavoro per la stesura di nuovi bandi  di finanziamento a fondo perduto che a breve saranno pubblicati sul sito camerale proprio per continuare a  favorire le imprese del nostro territorio.
I primi avvisi  riguarderanno nello specifico:

  • Voucher Internazionalizzazione: a favore delle imprese che intendano partecipare a fiere internazionali per nuove opportunità di business nelle quali la Camera o la sua Agenzia non siano presenti con una collettiva.
  • Voucher digitalizzazione 4.0 e transizione energetica: con l’obiettivo di favorire sempre più il passaggio alle logiche 4.0 finanziando progetti che consentiranno di porsi in linea con le nuove esigenze e dinamiche dei mercati e clienti;

In questo modo l’Ente prosegue con le azioni di sostegno a favore dello sviluppo economico delle imprese intensificate in particolare dal 2020 ad oggi.

La Camera di Commercio Chieti Pescara ha stanziato nell’ultimo triennio, solo sulle due misure sopracitate,  circa 2 milioni e ottocentomila euro, erogando contributi a fondo perduto alle imprese aggiudicatarie e dando in questo modo la possibilità alle aziende del territorio di effettuare nuovi investimenti economici con l’obiettivo di potenziare linee strategiche di attività.
Ma l’Ente Camerale, sempre nell’ultimo triennio, ha stanziato a favore delle imprese ulteriori  3 milioni e trecentomila euro di contributi a fondo perduto per combattere l’emergenza pandemica, favorire la partecipazione a fiere e manifestazioni, sostenere il comparto delle imprese del settore turismo  senza contare poi i contributi riservati alle Associazioni di Categoria, Comitati e Fondazioni per la valorizzazione del nostro territorio.
Ecco quindi che anche il 2023 prevederà la pubblicazione a breve di una serie di bandi che consentiranno l’erogazione di  contributi economici a fondo perduto alle imprese segno della costante vicinanza dell’Ente alle esigenze del sistema imprenditoriale del territorio di Chieti e Pescara.
Il tema energetico, il suo efficientamento, la transizione digitale, l’internazionalizzazione, il turismo ecc. saranno le linee d’azione strategiche della Camera di Commercio Chieti Pescara per sostenere le aziende ed aiutarle ad essere sempre più competitive.
Non solo contributi economici ma anche attività di sostegno attraverso azioni di informazione e formazione con la possibilità, rivolta  principalmente agli aspiranti imprenditori/imprenditrici di ottenere aiuti nella redazione di Business Model Canvas e Business Plan attraverso il Servizio Nuove Imprese con l’eventuale richiesta di audit personalizzati presso gli uffici dell’Ente.

Paolo Di Lullo
“My Job, my Passion, my Vision”. Esperienza ultratrentennale nella Pubblica Amministrazione prima nella Camera di Commercio di Pescara e poi in quella di Chieti Pescara dove mi occupo attualmente di Orientamento al lavoro e cultura digitale. Esperto di Business Coaching, mi sono formato come trainer di PNL - Programmazione Neuro Linguistica.

Leggi anche