Il futuro e’ piu’ leggero se si sta insieme

di Michele De Vita, segretario generale Camera di commercio Chieti Pescara

E’ inizio anno. Tempo di bilanci. Riflessioni. E Visioni. Noi le abbiamo racchiuse in un numero speciale della nostra rivista “Imprese InForma” dedicata a Visionaria, l’Adriatic innovation forum, la cui edizione di quest’anno è  andata oltre ogni aspettativa. Quattro giorni di confronti sui temi caldi del futuro: energia, digitale, sostenibilità, lavoro. 90 relatori, 30 ore di dibattiti e dirette, competizioni, hackathon, talenti, in un’atmosfera fibrillante in cui ha preso parte il gotha del sistema nazionale camerale, confermando il pieno appoggio alla sfida che la Camera di commercio Chieti Pescara ha deciso di intraprendere.

Offrire un contributo fattivo al Paese su temi strategici per il rilancio dell’economia. Una mission che valica i confini istituzionali e che assurge, con professionalità, spirito di iniziativa, ambizione e lucidità ad offrire un reale supporto alle imprese italiane. Qui avete solo un assaggio delle persone che, ogni mattina, indossano la maglietta della squadra ed offrono la loro più totale collaborazione agli utenti camerali, siano essi imprenditori che professionisti che giovani alla ricerca di un futuro. Sapere di poter contare su delle persone rende più leggera la visione che oggi abbiamo del nostro domani. Con l’augurio che presto, o prima o poi, tutti noi riusciremo a realizzare quel futuro fatto di crescita, dignità e benessere per il quale ogni mattina ci svegliamo, andiamo al lavoro e cerchiamo, nonostante salari e guadagni sempre più bassi, di dare il meglio di noi stessi.

 

Maura Di Marco
Mi chiamavano la bambina dei "perché". Molto curiosa ed attenta ad ogni sfumatura, cerco sempre di andare a fondo delle cose. Solo così mi sento in un "imperfetto" equilibrio con il mondo e la cosa mi piace tanto.

Leggi anche

E’ tempo di partire

Si parte per una nuova avventura che ha inizio con un Caffè in compagnia del presidente Gennaro Strever in Giappone. Una boccata d’aria, un momento in cui sentirsi orgogliosi di essere abruzzesi: i primi, come regione, ad aver avviato una trattativa per uno spazio ad Expo 2025 che si terrà nell’affascinante Osaka.

leggi tutto