Concluso il PROGETTO SUSPORT: il porto di Ortona piu’ sostenibile grazie a nuovo sistema di illuminazione

Si è tenuto a Trieste il 21 giugno l’evento finale del Progetto SUSPORT “SUStainable PORTs”, Progetto cofinanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia CBC, cui Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di commercio Chieti Pescara partecipa.

SUSPORT ha l’obiettivo di realizzare studi ed azioni pilota per incrementare l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale all’interno dei porti partner del Progetto. Per quanto riguarda l’Agenzia di Sviluppo, il Progetto prevedeva la sostituzione dell’illuminazione in via Cervana e Riva Nuova del Porto di Ortona con un nuovo sistema LED al fine di contribuire alla diminuzione dell’impatto energetico ed ambientale delle attività portuali. Grazie all’azione pilota, il Porto di Ortona ha mosso il suo primo passo sulla strada del raggiungimento della sostenibilità energetica e operativa dell’area portuale, con una riduzione delle emissioni di CO2 attesa di un totale di 41,430 t/anno.

Questo risultato, insieme a quelli ottenuti dagli altri porti dell’area del Programma, rafforzerà la tutela dell’ambiente e la diminuzione delle emissioni di gas serra del trasporto marittimo transfrontaliero.

L’evento finale svolto a Trieste è stata l’occasione per presentare davanti alla coordinatrice del Corridoio Baltico-Adriatico, Anne Jensen, i risultati raggiunti dal progetto e le “migliori pratiche” apprese nel progetto, ragionando su come proseguire le attività e mettere a frutto i risultati raggiunti in progettualità future.

Andreea Mighiu
Appassionata di lettura, pesca e raccolta funghi, è alla costante ricerca di nuove sfide e del confronto con gli altri.

Leggi anche