Acquisire un metodo per vendere all’estero con il Business Design

Il prossimo 10 ottobre partirà il percorso di Accelerazione per Modelli di Business Internazionali, un percorso veloce, innovativo ed efficace sviluppato da Agenzia di Sviluppo in partnership con Beople, la prima azienda in Italia specializzata in business design.

Il percorso è stato pensato per le piccole e medie imprese che generalmente non hanno accesso alle più innovative metodologie e non hanno le risorse per poter avere grandi reparti marketing al proprio interno e ha l’obiettivo di trasferire una cultura manageriale strategica.

Modelli di Business Internazionali è uno dei quattro percorsi dell’Acceleratore PMI Abruzzo (gli altri saranno dedicati all’economia circolare, agli aspiranti imprenditori ed alle start up innovative) rivolto alle imprese che stanno progettando di avviare o espandere i propri processi di internazionalizzazione.

Sono tantissime le imprese italiane che prima o poi pensano o si sentono pronte per internazionalizzare il proprio business. Spesso le imprese confondono il contatto e la successiva vendita ad un agente/distributore con un vero e proprio processo di internazionalizzazione: ma non si tratta soltanto di portare un prodotto all’estero bensì di portare fuori dai propri confini nazionali una o più attività chiave della propria impresa e inevitabilmente in questo processo tutta l’impresa ne viene coinvolta. Difatti internazionalizzare non significa svolgere una semplice attività operativa ma vuol dire, in questo complesso processo, andare a costruire delle relazioni con imprese, clienti e istituzioni locali in un territorio estero.

Espandere i confini, sfruttare le potenzialità dei mercati in crescita, aumentare le economie di scala è allettante. È sicuramente un processo che nella sua complessità porta grandi benefici in grado di generare ritorni importanti basti pensare all’aumento del tasso di crescita nelle PMI aperte ai mercati internazionali, ad una redditività maggiore con un ritorno sui capitali investiti o all’abbondanza maggiore di flussi di cassa.

Ma come in ogni business la buona riuscita del progetto sta nella capacità di comprendere il giusto problema da risolvere, come, in un dato mercato, creare, catturare e comunicare valore.

È necessario scoprire e conoscere il proprio cliente, i suoi bisogni, il suo contesto non solo all’estero ma in una qualsiasi vendita di successo. La capacità di riuscita di una vendita è vincolata a quanto si è in grado con la propria soluzione di incontrare questi bisogni: passare dal vendere dei prodotti a soddisfare dei bisogni definendo la propria proposta di valore.

Agenzia di Sviluppo e Beople, con strumenti tipici del Business Design, intendono con questo percorso aiutare le aziende a ragionare sui passi necessari a trovare i propri punti di forza analizzando il proprio modello di business, scoprire il mercato target e acquisire un metodo per mettere in atto una strategia internazionale di successo.

Attraverso quattro appuntamenti, da remoto, le aziende saranno guidate ad ideare e concretizzare un Modello di Business internazionale per la propria impresa. Il percorso comprenderà anche la presenza di ospiti di grande esperienza sui mercati internazionali per analizzare insieme i Paesi a più alta crescita, capire su quali puntare e come trasferire i propri punti di forza.

Al termine del percorso sarà prevista una sessione di confronto per la presentazione dei risultati della fase di testing della strategia elaborata e per valutare se trasformare quanto appreso in azioni concrete.

 

 

 

 

 

Sara Napoleone
Adoro fare lunghe passeggiate immersa nella natura perché come diceva Eddie Cantor mi permette di rallentare e godermi la vita perché andando veloce non è solo il panorama che perdo ma anche il senso di dove sto andando e perché.

Leggi anche